We are a condominium fair trade. Short, clear and entertaining article Telmo Pievani (University of Milan Bicocca) on the endosymbiosis.
The endosymbiosis is an association for life is to incorporate another body and turn it into a functional module specialized satisfactorily, or be parasitized by a predator inside and find a compromise solution to the conflict between its interests and those of the host. sull'endosimbiosi The debate dates back to the seventies when it was suggested that the origin of eukaryotes (plants and animals including us) were dependent on the incorporation of mitochondria (cellular organelles that produce energy) and chloroplasts (cellular organelles critical to photosynthesis in plants) and their conversion into organelles in the cells stably e indispensabili per la loro e la nostra vita. I simbionti interni sono in grado di trasformare profondamente le proprietà metaboliche, strutturali e riproduttive dei loro ospiti con i quali ingaggiano una stretta coevoluzione. Esistono endosimbionti dentro altri endosimbionti. Siamo come delle matrioske: microbi dentro microbi dentro microbi!
Le cellule attuali non esisterebbero se non avessero fagocitato, in tempi lontanissimi, microbi rivelatisi molto utili e poi indispensabili. E’ anche stata annunciata la scoperta di evidenze di endosimbiosi già in alcuni procarioti. Alcuni semplicissimi microrganismi unendosi avrebbero dato origine agli antenati degli attuali mitocondri stessi e dei primi fotosintetizzatori. Queste microassociazioni hanno dettato i vincoli fondamentali della successiva evoluzione delle forme di vita cosiddette “complesse”, compresa la nostra. L’articolo ci definisce “un condominio equosolidale”! In pratica, tra le tante strategie evolutive, la natura procede anche per “coabitazione” e “integrazione”, ma non è detto che il livello di organizzazione superiore si sia emancipato dai sistemi di livello inferiore. Se gli animali “superiori” scomparissero dal pianeta, questo sterminato tappeto di microrganismi in competizione e coevoluzione fra loro sopravviverebbe serenamente. Viceversa, senza il brulicante “microbioma” interno, noi non digeriremmo un solo boccone!